DI TERRA E DI CIELO

Varese e provincia, edizione 2025

Presentazione edizione 2025

Torna a maggio Di Terra e di Cielo, 18ª edizione

Lo sguardo sul mondo che contraddistingue Di terra e di cielo – cinema, ambiente, natura e esplorazione, è quello che lega l’amore per la natura e la passione per l’ambiente a una riflessione critica e disincantata sulle contraddizioni della nostra modernità attraverso lo sguardo del cinema.

Le principali novità di questa edizione sono due: il coinvolgimento di un gruppo di studenti nella progettazione e realizzazione dell’iniziativa e un evento “ad alta intensità” che aprirà Di terra e di cielo 2025.

 

DI TERRA E DI CIELO > FESTIVAL E OFF

Dal 15 al 18 maggio a Varese con principale sede il Cinema Nuovo si terrà una quattro giorni di Festival, evento di apertura dell’edizione 2025 con proiezioni, incontri con autori ed esperti e proiezioni per le scuole.

Nelle settimane successive Di terra e di cielo inizierà il suo itinerario OFF a Varese e provincia allargando visioni e riflessioni a tutto il territorio.

 

UN FESTIVAL PROGETTATO DAGLI STUDENTI

Il festival 2025 è il risultato di un progetto di partecipazione culturale realizzato con la classe 3°C dell’Istituto Einaudi di Varese, indirizzo “Servizi culturali e dello spettacolo”, che è stata ingaggiata dall’autunno 2024 nella selezione di film e ospiti, nella produzione dell’evento di apertura e nel rinnovo della comunicazione e della promozione con l’obiettivo di aumentare la partecipazione di giovani spettatori.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Filmstudio 90 APS, la Cooperativa Totem e Legambiente Varese con il sostegno della Fondazione Cariplo nell’ambito del bando Per la Cultura. Di Terra e di Cielo è in partenariato con il Comune di Varese.